

Una Madre
La storia di Azucena Villaflor, una delle fondatrici dell'associazione delle Madres de Plaza de Mayo a Buenos Aires, tratta da F (Storie


Programmi di marzo
I due importanti appuntamenti per il mese di marzo: il 16/3, Terra Nova a Chiomonte (TO), il 23/3 23 marzo 1919 a Milanere (TO), sempre alle


Centodieci anni fa, il Futurismo
Centodieci anni fa, il 5 febbraio 1909, sulla prima pagina del Corriere dell'Emilia veniva pubblicato per la prima volta il Manifesto de


L'inferno di Treblinka
Ogni anno la Giornata della Memoria è per me non solo occasione di ricordo e commemorazione, ma ancor più di scoperta.


23 marzo 1919
Com'è nato il Fascismo? E, soprattutto, perché nessuno è riuscito a fermarlo?


Impressioni di Settembre
Inizia settembre: un mese di appuntamenti imperdibili a cura di B:Factory! Scoprili sul nostro blog!


Un orologio per il tempo passato
Mi sono laureato anche io... e sarà pure off-topic rispetto alla nostra produzione, ma avevo bisogno di uno spazio per ringraziare chi lo ha


The American Crowbar Case
Una scheda dell'intervento che porterò martedì 20 marzo alla Sala Arturo Graf, Palazzo del Rettorato, a Torino in occasione del workshop


Quell'urlo nelle campagne di Maranello
12 marzo 1947: la prima Ferrari, la 125S, vede la luce. Un racconto tratto dagli appunti per una storia dell'automobilismo italiano che,


La mia prima classe
Pensieri liberi e ringraziamenti dopo aver concluso oggi, 5 marzo 2018, il primo ciclo di otto incontri di "Una Storia in Viaggio"